TERRA

“Oso sperare, Terra, tu sia la mia amante.”

TORNARE INDIETRO

“Se dovessi/potessi tornare indietro, ripercorrerei il percorso percorso.”

POTENTI

“I potenti – che sanno – hanno fatto e fanno di tutto perché la terra – intesa nelle sue diverse significanze – venga annullata. Persa la guerra, della violenza, puntano alla rivincita con la finanza.”

QUALITA’

“È l’esigenza della qualità, soprattutto alimentare, che ci rende più forti e capaci di opporci alla massificazione ed alla protervia globalizzante.”

MUSICA

“La musica ha il raro potere di catapultarci nei territori dell’assoluto in cui non entrano le tragedie del tempo e le miserie del vivere.”

VINI E CIBI

“Vini e cibi sono come noi, uomini e donne, amici miei, amiche mie paritarie: quasi mai monogami.”

SENZA DIGNITA’

“Vivere e far vivere senza dignità è la pretesa – assurda e «satanica» – di estendere la morte.”

RICONOSCENZA

“l più nobile sentimento dell’uomo è la riconoscenza. Che non esiste.”

PATRIA

“La patria è ciò che si conosce e si capisce.”

VINO

● “La vita è troppo corta per bere vini cattivi.”

●”Il vino ha origine dalla pianta simbolica, la vite. E’ coltivato, e non fabbricato come le cose inerti.

●”Sobrio non è colui che si priva di qualcosa, ma chi conosce che cosa conviene alla sua natura e alla sua cultura.”

● “Lo sai. Affermo essere, il vino, canto della terra verso il cielo.
Ogni canto, così come la musica, va ascoltato con attenzione.”

●”Il vino va bevuto non solo in sé e per sé, onde averne gioia, anche per migliorare le capacità, il senso di libertà.”

●”Il vino, dopo l’uomo, è il personaggio più capace di racconti.
”

●”Lui vino, io uomo, capaci di dialogare.”

●”Il vino è un valore reale che ci dona l’irreale.”

●”Il vino va bevuto per questo miracolo: spinge l’intelligenza alle cose migliori.”

●”Nelle mie vene, non sangue, vino scorre.”

●”Le qualità di un vino completano il piacere di un cibo e lo spiritualizzano.”

●”Il vino sente l’amore del vignaiolo e lo ricompensa facendosi migliore.”

●”Il vino trasferisce la sua anima in chi lo onora bevendolo.”

●”Bevi il vino con rispetto, “lui” ti diverrà amico e ne avrai, solo, gioia e salute.”

DIRITTO DI VIVERE

“Ho sempre detto che la vita sia il diritto di vivere. Diritto e non obbligo.”

DISTILLARE

“E’ il distillare che consacra un grappaiolo. Il distillare è il “proprio” delle sue mani.”

AGRICOLTURA BIOLOGICA

“L’agricoltura non può non essere bio. Se no non è agricoltura.”

GIOIA

“Scopo dell’uomo morale – oggi e nel millennio iniziato – non è solo il piacere come intendeva Epicureo, è la gioia.”

GASTRONOMIA

“La gastronomia è l’atto del giudizio che separa le cose buone da quelle che buone non sono.”

BAMBINI

“Non è facile avere un rapporto sereno e continuo con i bambini. Ne sei sorpreso. Non sai (non puoi) metterti alla loro “altezza”, spontaneità e innocenza.”

COCA COLA

“Una sola volta ho bevuto Coca Cola. Per dovere di documentazione.

Mi ha fatto schifo e l’ho del tutto ignorata.”

COME NOI

“Vini e cibi sono come noi, uomini e donne, amici miei: quasi mai monogami.”

CULTURA

“Ho amato molto la cultura e ho sempre pensato andasse a pari passo con la vita.”

UN GIORNO

“Un giorno un porco bevve dell’alcol. Ne morì. Morale: il vino non è fatto per i maiali.”

FUOCHI D’ARTIFICIO

“Fascinosi distacchi dalla terra, attimi di completa felicità stellare.”

RICONOSCENZA

“Il più nobile sentimento dell’uomo è la riconoscenza. Che non esiste”

MORTE 

“La morte – se naturale – è uno degli atti più benefici e attesi. Ci riporta nella natura.”

PERFETTO

“Piccolo il podere, minuta la vigna, perfetto il vino.”