Dall’anno della scomparsa, a Veronelli sono state dedicate tre mostre:

Nel 2010, L’uomo è nato per festeggiare la vita. nell’ambito della manifestazione Ristorerò, presso la Galleria d’Arte Moderna di Bergamo,

Nel 2012, Viaggio sentimentale nelle acqueviti di Veronelli, all’interno del nucleo di Borgo San Vitale, in Borgonato, cuore della Franciacorta,.

Nel 2015, per iniziativa del Comitato decennale Luigi Veronelli, Camminare la terra, grande mostra (grande perchè ampia e perchè ha indagato pressochè tutti I campi d’interesse veronelliani), presso la Triennale di Milano, replicata durante Expo nell’ex-monastero di Astino (Bergamo) e, nel 2018, a Fidenza (Parma).

Sempre nel 2015, parti della mostra sono state adattate per il commune di Mulazzo (Massa Carrara) e per il padiglione della Regione Lombardia, durante il Vinitaly di Verona.

Camminare la Terra

2015, La Triennale, Milano, ed Ex-Monastero di Astino, Bergamo 2018, Ex-Licei, Fidenza (Parma) A cura di Alberto Capatti, Aldo Colonetti…