Eutanasia. Il diritto a morire in rispetto della vita

Si discute molto – scrivo gli ultimi di novembre – di questi giorni sull’eutanasia.Eutanasia, nell’esatto senso «illustrato» nel Battaglia: “morte bella, serena, accettata tranquillamente, senza ribellione, come compimento naturale della vita terrena. Senza ribellione”. Ogni cura – applicata a chi è cosciente di essere giunto alla propria fine intellettuale, e peggio ancora se ciò è provocato…

Sud

L’abbandono – senza controllo alcuno, da parte dei teorici dell’anarchia e del socialismo – dell’agricoltura e dell’artigianato, nella braccia asfissianti dell’agricoltura, è uno dei fatti di maggiore gravità.Con la “scusa” di assicurare alle classi più povere una sifficiente nutrizione, si sono rese schiave, con la diseducazione agli alimenti stagionali e il conseguente e immediato peggioramento.La…

Una guida che “nasce dalla rabbia”

… A un buon olivicoltore il proprio olio costa già 13000 lire all’uscita del frantoio e prima dell’imbottigliamento. Nei supermercati sono in vendita bottiglie di olio extravergine a molto meno della metà. Una frode? Certo una frode voluta dalle multinazionali e consentita da politici ignoranti o corrotti. Una frode che sottrae alla nostra agricoltura e…